
Dettagli evento
Le giornate formative sono rivolte ad operatori del Progetto SPRAR/SIPROIMI di Bologna dell’area Ordinari, Ds/dm e MSNA, con l’obiettivo di proporre nuove chiavi di lettura del disagio in ottica interdisciplinare. La
Di più
Dettagli evento
Le giornate formative sono rivolte ad operatori del Progetto SPRAR/SIPROIMI di Bologna dell’area Ordinari, Ds/dm e MSNA, con l’obiettivo di proporre nuove chiavi di lettura del disagio in ottica interdisciplinare.
La prospettiva che viene qui presentata infatti spazia attraverso codici e linguaggi dell’etnopsichiatria, dell’antropologia e della biologia per poi affrontare nella seconda giornata il tema di come la psichiatria incontri le trasformazioni indotte dalla società post-moderna in primo luogo attraverso il fenomeno sociale che più ci riguarda: la migrazione, arrivando a tracciare un quadro dei principali disturbi in ambito psicopatologico.
In questo terzo incontro, il relatore indagherà le connessioni tra i progetti migratori, la sofferenza che deriva dal loro fallimento o dall’impossibilità di realizzarlo, e i fenomeni della devianza e uso di sostanze tra i giovani migranti.
La formazione avverrà mediante la lezione frontale con il supporto di slides, video, discussione di casi.
PROGRAMMA della III Giornata – lunedì 25 novembre ore 9-13
9.00 Uso di sostanze e dipendenza patologica tra i giovani migranti 11.30-12.00 coffee break
12.30-13.00 Domane e interventi del pubblico
Docente: Dott. Paolo Cianconi, medico chirurgo, specialista in psichiatria, psicoterapeuta, Antropologo- neuroscienze presso l’Università “Cattolica” Policlinico Gemelli di Roma. Lavora come psichiatra presso la casa circondariale di Regina Coeli di Roma, ASL Roma1.Si occupa di psicologia e psichiatria sociale della postmodernità. Direttore scientifico del master di Etnopsichiatria e Psicologia della migrazione presso Ist. A.T. Beck di Roma.
Segreteria organizzativa: Patrizia Morgione 335/5912935
Si richiede l’iscrizione all’intero percorso o alle singole giornate formative presso l’indirizzo:
formazionemondodonna@gmail.com
Ora
(Lunedi) 9:00 - 13:00
Luogo
Centro Giorgio Costa – sala piano terra
Via Azzo Gardino 44, Bologna