AGENDA
aprile

Dettagli evento
Programma di 10 incontri che combina attività vocali, di movimento e giochi espressivi per offrire momenti di leggerezza e soddisfazione personale 1° Incontro: Benvenuto e creazione del gruppo
Di più
Dettagli evento
Programma di 10 incontri che combina attività vocali, di movimento e giochi espressivi per offrire momenti di leggerezza e soddisfazione personale
1° Incontro: Benvenuto e creazione del gruppo • Obiettivi: Rompere il ghiaccio, creare fiducia reciproca e introdurre il lavoro vocale e corporeo, attraverso giochi vocali (es.“camminare e salutare”, “il nome cantato”), rilassamento guidato e condivisione.
2° Incontro: Movimento e ritmo • Obiettivi: Rilasciare tensioni fisiche, esplorare il ritmo attraverso il corpo e lavorare sul coordinamento, utilizzando la tecnica del “body percussion”, per unire la musica al movimento focalizzandosi sul ritmo. Introduzione di una canzone che ci accompagnerà per tutto il percorso.
3° Incontro: Espressione libera e creatività • Obiettivi: Esplorare suoni, gesti e movimenti per esprimere emozioni e liberarsi di eventuali tensioni, attraverso il gioco dell’”eco delle emozioni”, semplici vocalizzi improvvisati, movimenti liberi su musica e visualizzazioni.
4° Incontro: Canto e connessione • Obiettivi: Creare connessione attraverso il canto e il respiro, attraverso esercizi di respirazione guidati, canti all’unisono e giochi vocali di gruppo (es.“l’onda sonora”).
5° Incontro: Lasciar andare e leggerezza • Obiettivi: Liberare tensioni attraverso attività fisiche e sonore, riconoscendo le emozioni e traducendole in movimento su musica ritmata, vocalizzi o espressioni vocali, e rilassamento guidato finale.
6° Incontro: La melodia delle emozioni • Obiettivi: Utilizzare il canto e il movimento per esplorare e liberare emozioni. Creare un ambiente di fiducia e connessione, attraverso canti collettivi guidati, improvvisazioni di semplici melodie e il gioco “la melodia dell’umore”.
7° Incontro: Ritmo e libertà • Obiettivi: Sperimentare il ritmo come strumento per scaricare energia e connettersi al gruppo, utilizzando la tecnica del “body percussion”, la creazione di ritmi di gruppo, il “dialogo” ritmico, e l’aggiunta della parte percussiva/ritmica alla canzone precedentemente imparata.
8° Incontro: Lasciar andare e leggerezza • Obiettivi: Rilasciare emozioni e tensioni attraverso movimento libero, suoni intensi e condivisione creativa, utilizzando il movimento su musica vivace, vocalizzi su suoni intensi, canto e improvvisazione.
9° Incontro: Armonie e connessione • Obiettivi: Lavorare sull’armonia e sulla sensazione di connessione attraverso il canto in gruppo, con esercizi guidati e semplici di “call-and-response”, canti corali e armonizzazioni della canzone imparata precedentemente.
10° Incontro: Celebrazione finale • Obiettivi: Celebrare il percorso fatto, concludere con un momento di condivisione positiva creando una melodia collettiva e riprendendo, cantandola insieme, la canzone imparata, completandola con movimenti e ritmi.
Massimo 15 persone.
Per info contattare Michela: 3386188417
Ora
Febbraio 6 (Giovedi) 17:00 - Aprile 10 (Giovedi) 18:00
Luogo
Ex Hotel Stella D'oro
Via della Libertà, Savigno (Valsamoggia)

Dettagli evento
Rassegna cinematografica e laboratori dal titolo "Around the World" presso il Cinema Teatro La Pergola a Vidiciatico (via G. Marconi 27, Vidiciatico di Lizzano in Belvedere) Quando: - 08/02/2025
Di più
Dettagli evento
Rassegna cinematografica e laboratori dal titolo “Around the World” presso il Cinema Teatro La Pergola a Vidiciatico (via G. Marconi 27, Vidiciatico di Lizzano in Belvedere)
Quando:
– 08/02/2025 dalle 16 alle 17:30
– 15/03/2025 dalle 16 alle 17:30
– 19/04/2025 dalle 16 alle 17:30
– 17/05/2025 dalle 16 alle 17:30
– giugno (data e orario da definire)
Breve descrizione:
Around the World è un programma di laboratori e proiezioni pensate per i bambini e bambine organizzata in collaborazione con il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI/Progetto territoriale del Comune di Bologna).
L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere e valorizzare le risorse presenti sul territorio invitando gli abitanti ad usufruirne. La rassegna aprirà le porte a tutti i cittadini, comprese le persone richiedenti e titolari di protezione internazionale accolte nei centri di accoglienza.
La rassegna del 2025 si concentrerà sul tema del viaggio in tutte le sue forme: viaggi intergalattici, viaggi nel tempo e nello spazio.Specifiche per la fruizione/partecipazione: ingresso gratuito e rivolto a tutti i cittadini
Per informazioni contattare: cinemalapergola@gmail.com o raimonda.nurgoni@opengroup.eu
Ente gestore: Cooperativa Sociale Open Group (partner del Consorzio l’Arcolaio)
Categoria del Progetto: Ordinari
In collaborazione con: Consorzio l’Arcolaio; Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI / Progetto territoriale del Comune di Bologna); Centro di Accoglienza Straordinario di Vidiciatico; Cinema Teatro la Pergola di Vidiciatico; Schermi & Lavagne/Fondazione Cineteca di Bologna; Inquadrature Perfette; ASP città di Bologna; Comune di Bologna
Ora
Febbraio 8 (Sabato) 16:00 - Giugno 12 (Giovedi) 16:00
Luogo
Cinema Teatro La Pergola
Via G.Marconi 27 - Lizzano in Belvedere

Dettagli evento
Luogo: Spazio MET, via Gorki 6 Bologna Quando: 8 aprile dalle 18 alle 19.30 All'interno delle attività di vicinanza solidale, e a seguito dell'avvio della collaborazione con CIAC Onlus, per definire azioni
Di più
Dettagli evento
Luogo: Spazio MET, via Gorki 6 Bologna
Quando: 8 aprile dalle 18 alle 19.30
All’interno delle attività di vicinanza solidale, e a seguito dell’avvio della collaborazione con CIAC Onlus, per definire azioni sinergiche del “Programma Community Matching”, di Unhcr, si svolgerà la presentazione del libro di Chiara Marchetti “Uno più uno non fa due. Promuovere comunità interculturali: il Community Matching tra rifugiati e italiani”, edito da Editpress (Firenze 2024).
Si tratta di un incontro per esplorare l’accoglienza e la vicinanza tra italiani e rifugiati. Attraverso le testimonianze di coloro che vi hanno preso parte, il libro affronta il tema dei legami interculturali e della bellezza dell’incontro tra culture diverse.
L’evento vuole essere anche una significativa opportunità di incontro dei cittadine/i di Bologna che hanno aderito al progetto di CIAC Onlus, con la rete che in questi anni si è avvicinata al Progetto VESTA, ma si pone anche come occasione per promuovere i progetti di vicinanza solidale, nel loro complesso.
Specifiche per la fruizione/partecipazione: ingresso gratuito
Per informazioni contattare: marina.misaghinejad@cidas.coop
Ente gestore: Cooperativa Cidas
Partners: Ciac Onlus
Categoria del Progetto: Ordinari, DM-Ds, MSNA, Vesta
Ora
(Martedi) 18:00 - 19:30
Luogo
Spazio MET
via Gorki 6 Bologna
maggio

Dettagli evento
Rassegna cinematografica e laboratori dal titolo "Around the World" presso il Cinema Teatro La Pergola a Vidiciatico (via G. Marconi 27, Vidiciatico di Lizzano in Belvedere) Quando: - 08/02/2025
Di più
Dettagli evento
Rassegna cinematografica e laboratori dal titolo “Around the World” presso il Cinema Teatro La Pergola a Vidiciatico (via G. Marconi 27, Vidiciatico di Lizzano in Belvedere)
Quando:
– 08/02/2025 dalle 16 alle 17:30
– 15/03/2025 dalle 16 alle 17:30
– 19/04/2025 dalle 16 alle 17:30
– 17/05/2025 dalle 16 alle 17:30
– giugno (data e orario da definire)
Breve descrizione:
Around the World è un programma di laboratori e proiezioni pensate per i bambini e bambine organizzata in collaborazione con il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI/Progetto territoriale del Comune di Bologna).
L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere e valorizzare le risorse presenti sul territorio invitando gli abitanti ad usufruirne. La rassegna aprirà le porte a tutti i cittadini, comprese le persone richiedenti e titolari di protezione internazionale accolte nei centri di accoglienza.
La rassegna del 2025 si concentrerà sul tema del viaggio in tutte le sue forme: viaggi intergalattici, viaggi nel tempo e nello spazio.Specifiche per la fruizione/partecipazione: ingresso gratuito e rivolto a tutti i cittadini
Per informazioni contattare: cinemalapergola@gmail.com o raimonda.nurgoni@opengroup.eu
Ente gestore: Cooperativa Sociale Open Group (partner del Consorzio l’Arcolaio)
Categoria del Progetto: Ordinari
In collaborazione con: Consorzio l’Arcolaio; Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI / Progetto territoriale del Comune di Bologna); Centro di Accoglienza Straordinario di Vidiciatico; Cinema Teatro la Pergola di Vidiciatico; Schermi & Lavagne/Fondazione Cineteca di Bologna; Inquadrature Perfette; ASP città di Bologna; Comune di Bologna
Ora
Febbraio 8 (Sabato) 16:00 - Giugno 12 (Giovedi) 16:00
Luogo
Cinema Teatro La Pergola
Via G.Marconi 27 - Lizzano in Belvedere
giugno

Dettagli evento
Rassegna cinematografica e laboratori dal titolo "Around the World" presso il Cinema Teatro La Pergola a Vidiciatico (via G. Marconi 27, Vidiciatico di Lizzano in Belvedere) Quando: - 08/02/2025
Di più
Dettagli evento
Rassegna cinematografica e laboratori dal titolo “Around the World” presso il Cinema Teatro La Pergola a Vidiciatico (via G. Marconi 27, Vidiciatico di Lizzano in Belvedere)
Quando:
– 08/02/2025 dalle 16 alle 17:30
– 15/03/2025 dalle 16 alle 17:30
– 19/04/2025 dalle 16 alle 17:30
– 17/05/2025 dalle 16 alle 17:30
– giugno (data e orario da definire)
Breve descrizione:
Around the World è un programma di laboratori e proiezioni pensate per i bambini e bambine organizzata in collaborazione con il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI/Progetto territoriale del Comune di Bologna).
L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere e valorizzare le risorse presenti sul territorio invitando gli abitanti ad usufruirne. La rassegna aprirà le porte a tutti i cittadini, comprese le persone richiedenti e titolari di protezione internazionale accolte nei centri di accoglienza.
La rassegna del 2025 si concentrerà sul tema del viaggio in tutte le sue forme: viaggi intergalattici, viaggi nel tempo e nello spazio.Specifiche per la fruizione/partecipazione: ingresso gratuito e rivolto a tutti i cittadini
Per informazioni contattare: cinemalapergola@gmail.com o raimonda.nurgoni@opengroup.eu
Ente gestore: Cooperativa Sociale Open Group (partner del Consorzio l’Arcolaio)
Categoria del Progetto: Ordinari
In collaborazione con: Consorzio l’Arcolaio; Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI / Progetto territoriale del Comune di Bologna); Centro di Accoglienza Straordinario di Vidiciatico; Cinema Teatro la Pergola di Vidiciatico; Schermi & Lavagne/Fondazione Cineteca di Bologna; Inquadrature Perfette; ASP città di Bologna; Comune di Bologna
Ora
Febbraio 8 (Sabato) 16:00 - Giugno 12 (Giovedi) 16:00
Luogo
Cinema Teatro La Pergola
Via G.Marconi 27 - Lizzano in Belvedere